S.Q.M.
Il Gruppo Astrofili Vicentini è profondamente consapevole dell’importanza di preservare la qualità del cielo notturno e si impegna attivamente nella lotta all’inquinamento luminoso. Utilizziamo lo Sky Quality Meter (SQM) per misurare la brillanza del cielo e collaboriamo con “Veneto Stellato” e ARPAV per monitorare e ridurre l’inquinamento luminoso nel nostro territorio.
Cos’è l’SQM?
L’SQM è uno strumento scientifico che misura la brillanza del cielo notturno, fornendo un valore numerico che indica il livello di inquinamento luminoso. Un valore più alto indica un cielo più buio e una minore quantità di inquinamento luminoso.
L’Importanza della Misurazione dell’Inquinamento Luminoso
La misurazione dell’inquinamento luminoso è fondamentale per:
- Monitorare la qualità del cielo notturno: L’SQM ci permette di valutare l’impatto dell’illuminazione artificiale sul nostro territorio.
- Sensibilizzare la comunità: I dati raccolti ci aiutano a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sull’importanza di un’illuminazione pubblica responsabile.
- Supportare le politiche di riduzione dell’inquinamento luminoso: Le nostre misurazioni forniscono dati scientifici utili per lo sviluppo di politiche e normative volte a ridurre l’inquinamento luminoso.
- Preservare l’ambiente notturno: L’inquinamento luminoso ha impatti negativi sulla fauna, sulla flora e sulla salute umana.
La Nostra Collaborazione con “Veneto Stellato” e ARPAV
Il Gruppo Astrofili Vicentini collabora attivamente con:
- “Veneto Stellato”: Un coordinamento regionale che si impegna nella lotta all’inquinamento luminoso, promuovendo l’illuminazione pubblica responsabile e la tutela del cielo notturno.
- ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto): L’agenzia regionale che si occupa del monitoraggio e della valutazione dell’inquinamento luminoso nel Veneto.
La nostra collaborazione prevede:
- La raccolta e la condivisione dei dati SQM.
- La partecipazione a campagne di misurazione e monitoraggio.
- La promozione di eventi e iniziative di sensibilizzazione.
- Il supporto alle attività di ricerca e studio sull’inquinamento luminoso.
Un Impegno Comune per un Cielo Stellato
Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione e l’impegno di tutti possiamo preservare la bellezza del cielo notturno e ridurre l’impatto dell’inquinamento luminoso.